10 Novembre

Il fatto c'è, il reato no. Raggi assolta

La decisione del tribunale sul caso Marra dopo neppure un'ora di camera di consiglio. Il sindaco in lacrime: "Questa sentenza spazza via due anni di fango". Resta un problema: il flop dell'amministrazione pentastellata nella Capitale. E ne avanza un altro: la cultura illiberale del Movimento Cinque Stelle che minaccia e attacca volgarmente giornalisti e editori

10 Novembre

Il giorno del giudizio

Oggi il verdetto di primo grado per Virginia Raggi sul caso della nomina di Renato Marra. Il Movimento Cinque Stelle l'ha già scaricata, Di Maio dice che in caso di condanna sarà applicato il codice etico e dunque il sindaco di Roma dovrà dimettersi. Roma rischia il voto anticipato. Un pasticcio in cui i grillini si sono infilati con le loro mani. È la rivoluzione che ghigliottina i rivoluzionari, anche quelli senza testa

9 Novembre

La correzione europea? Un suicidio

Il ministro dell'Economia Giovanni Tria boccia la proposta della Commissione Ue. L'Italia deve fare la sua riunificazione: colmare il divario tra Nord e Sud. Cari patrioti, c'è un problema: Tim è in rosso. Il petrolio è in fase Orso, il prezzo del Brent a 70 dollari, per ora vince il barile di Trump

9 Novembre

Riunificare l'Italia

I dati sulla crescita sono la scoperta dell'acqua calda, l'Italia è all'ultimo posto nella produzione da anni. I numeri del Rapporto Svimez sul Mezzogiorno dicono che bisogna colmare con urgenza il divario nel paese. Il ruolo del reddito di cittadinanza, degli investimenti pubblici, il fondamentale rilancio dell'istruzione

8 Novembre

La guerra dei numeri

Draghi assicura che la crescita europea c'è e ci sarà ancora, la Commissione Ue dice che l'Italia arranca, Tria risponde che è "un'analisi non attenta e parziale", Mattarella fa appello alla fiducia. Viviamo nell'era della "tirannia dei valori"

8 Novembre

Dal populismo al post-populismo

La seconda puntata del dibattito di List sulla nascita dei movimenti nazional-populisti. L'alleanza di classe, il tema dell'immigrazione, l'importanza del Capo. Marco Gervasoni parte dal libro di Eatwell e Goodwin per giungere all'esito finale: una trasformazione in nuovo mainstream o la rottura e nascita di partiti ancora più radicali

7 Novembre

2018-2020. La partita per la Casa Bianca

RadioList. I Democratici conquistano la Camera, i Repubblicani mantengono il Senato e a sorpresa allargano la maggioranza. Cosa accadrà tra il governo e il Congresso? Trump: sono pronto a collaborare con i Dem. Quali sono i suoi piani? Un'indagine del titolare di List e Dario Fabbri di Limes

7 Novembre

Benvenuti in America 2020

Elezioni di Midterm. I Democratici conquistano la Camera, i Repubblicani mantengono il Senato, dove aumenta il loro vantaggio. Grande affermazione delle donne. Le roccaforti rosse sono inespugnabili e ora Trump guarda alla prossima sfida per la riconferma alla Casa Bianca

6 Novembre

Si vota. È il primo tempo della sfida per la Casa Bianca

America 2018. Le elezioni di Midterm ci daranno indicazioni sulla battaglia del 2020. Le previsioni dicono che Trump perderà la Camera e manterrà il Senato, ma siamo su un terreno dove ogni risultato è teoricamente possibile. Il voto è un'altra fase della Grande Ondata del nazional-populismo cominciata nel 2016