30 Ottobre

Grande frenata e bassa velocità

La crescita nell'ultimo trimestre secondo la stima preliminare dell'Istat è pari a zero. L'economia sta rallentando. Conte difende la manovra: "Lo avevamo previsto, per questo abbiamo fatto una manovra espansiva". Ma i Cinque Stelle sono ripartiti all'assalto dell'Alta Velocità sulla Torino-Lione, cioè su investimenti per la crescita che serve al governo per non far sballare i conti

30 Ottobre

Realtà e miti del presente (e futuro) elettrico

Dal Frankenstein di Mary Shelley (e Mel Brooks) alle auto elettriche. Storia della cattura e produzione dell'energia. Duemila anni per comprenderla, duecento anni per utilizzarla. Servono ancora decenni per stoccarla con efficienza. Un'indagine di Francesco Gattei. Elettrizzante

29 Ottobre

L'era Merkel è finita

Non sarà più lei alla guida della CDU e al termine del mandato (2021) non sarà più né Cancelliera né candidata a una carica in Europa. Lo shock della sconfitta in Assia, il tentativo di recuperare il terreno perduto prima del voto europeo di maggio 2019

29 Ottobre

Brasile a destra. Viaggio nel sottosopra politico globale

Jair Bolsonaro vince il ballottaggio. In Germania il voto in Assia è un altro colpo alla Grosse Koalition di Merkel. Cosa sta accadendo ai partiti popolari, moderati, socialdemocratici? Dal 2016 a oggi, il mondo che cambia in due anni di rivoluzioni elettorali.

28 Ottobre

La GroKo perde anche in Assia. Verdi e AfD avanzano

Dopo il voto in Baviera, un altro tonfo per la coalizione di Angela Merkel. CDU e SPD hanno lasciato sul terreno 20 punti rispetto al voto del 2013. I partiti che governano a Berlino sono in grave crisi. I Verdi a un passo dalla storico sorpasso sui socialdemocratici. AfD era al 4 e va al 12 per cento. Il sottosopra tedesco continua

28 Ottobre

Da due, uno? Leader diversi, elettori simili

L'analisi di Sociometrica sugli elettori di Lega e Cinque Stelle rivela la sovrapposizione sui temi della contemporaneità. Il titolare di List e Antonio Preiti esplorano il magma del corpo elettorale dei due partiti. Un viaggio nella realtà italiana che il 4 marzo ha rivelato uno scenario nuovo rispetto al passato.

27 Ottobre

Tap tap, sono la realtà. Cinque Stelle alla prova del potere

La base grillina protesta contro il via libera al gasdotto in Puglia, Di Maio si giustifica con penali e lobby. Il Movimento ha di fronte la difficile prova di diventare partito di governo. Tria dice che Draghi ha ragione (altro fronte aperto). Le agenzie di rating in rigoroso disordine sparso sull'Italia. Quale fu il loro ruolo nella Grande Crisi? L'indagine del senato americano

27 Ottobre

Il populismo nella fabbrica italiana

Non esiste un liberalismo genetico delle aziende del nostro paese, i piccoli e medi che lavorano sul mercato interno appoggiano l'offerta economica del governo giallo-verde. E il Nord contro la manovra è solo un'illusione. Lorenzo Castellani sulla politica e l'impresa

26 Ottobre

Sorpresa, S&P conferma il rating sull'Italia

Standard & Poor's in serata lascia il giudizio invariato a BBB e cambia l'outlook in negativo. Il Presidente del Consiglio Conte chiude il dossier sul progetto del gasdotto Tap e dà il via libera alla prosecuzione dei lavori in Puglia: "Non ci sono illegittimità, è ora di metterci la faccia"