26 Ottobre

C'era una volta la classe media

Cosa è successo al cuore della società occidentale? L'impoverimento e lo smarrimento cominciano fin dagli anni Settanta, gli anni Novanta accelerano la spaccatura del ceto medio tra nuove classi popolari e borghesia vincitrice della globalizzazione. Marco Gervasoni fa una straordinaria cavalcata nella storia

26 Ottobre

Il gioco di Draghi

La politica monetaria della Banca centrale europea e il sottosopra dell'Unione. Il Presidente della Bce ammonisce il governo e lancia allarmi sui bilanci delle banche italiane, ma c'è un deficit politico che riguarda direttamente anche Francoforte. Le premesse dello sboom e della crisi istituzionale dell'Eurozona

25 Ottobre

Dappertutto e rasoterra. L'Italia e gli italiani

RadioList. Cinquant'anni di storia esplorati in un incontro tra il titolare di List e il professor Giuseppe De Rita, fondatore del Censis. Un libro e un eccezionale testimone del nostro tempo. Il racconto di mezzo secolo di trasformazioni, innovazioni, evoluzioni, mitizzazioni, rivelazioni della storia italiana

24 Ottobre

Putin avvisa Trump: "Punteremo i missili sull'Europa"

La crisi tra Washington e Mosca sui missili a medio raggio si fa sempre più seria. Putin era in conferenza stampa con Giuseppe Conte. Che cosa sta succedendo, quanto è grave la crisi, chi fa parte del Club Nucleare e perché non bisogna sottovalutare quello che sta accadendo. Giornata nera a Wall Street, tutti gli indici colano a picco, è cominciata la Grande Correzione

24 Ottobre

Né fischi né applausi. A San Lorenzo serve la polizia

La morte di una sedicenne, la sortita di Salvini, un quartiere dove non c'è "movida" ma il festival della droga e della malavita, il fallimento dell'amministrazione Raggi. Cronaca del disastro Capitale.

24 Ottobre

Mercati, petrolio, America. L'Europa si guarda l'ombelico

La volatilità di Wall Street e il calo brusco del prezzo del petrolio indicano che si stanno moltiplicando i fattori di incertezza sulla crescita. Mentre il mondo si prepara a un raffreddamento dell'economia e Trump chiede alla Fed di non alzare i tassi, l'Unione europea si occupa del bilancio dell'Italia. Uno scenario di nani e giganti

23 Ottobre

La ribellione italiana. La Commissione Ue rigetta il bilancio

La Commissione europea dice no. Tre settimane di tempo per presentarne uno nuovo. Moscovici: "Vogliamo portare avanti il dialogo". Salvini: "Questo governo non cadrà per lo spread". C'è un deficit contabile, ma nel mainstream c'è un deficit di analisi politica e storica. Come la Grande Crisi del 2008 ha cambiato lo scenario del nostro paese.

22 Ottobre

Vincere e perdere a Trento. Ascesa di Salvini, declino di Renzi

La Lega macina voti, conquista regioni, governa. Il populismo è un fatto e negarlo non lo cancella. Renzi parla di "cialtroni", ma non si chiede come mai il Pd sia battuto regolarmente proprio dai "cialtroni"

22 Ottobre

Magneti Marelli e il futuro della fabbrica italiana

RadioList. FCA ha venduto l'azienda ai giapponesi di Calsonic Kansei per 6.2 miliardi di euro. Evocare il capitalismo patriottico (che non c'è) non serve. All'Italia servono investimenti esteri, politica industriale e fiducia. Un'indagine del titolare di List e Marco Bentivogli su capitale, produzione e lavoro