6 Novembre

L'ondata populista cambierà anche gli altri partiti

Un dibattito di List innescato dalle pagine del libro "National Populism" di Goodwin e Eatwell. Il fenomeno è destinato a durare e a cambiare i connotati delle destre moderate. Tutti i miti da sfatare, la crisi dei liberal e dei media, l'ascesa della domanda di comunità, protezione, sovranità e stabilità del lavoro e del reddito. Lorenzo Castellani fa il primo giro di giostra

5 Novembre

La prova di Trump, l'uscita di Merkel

È tra Stati Uniti e Germania che si svolge la partita dell'Occidente. Il Presidente domani alla prova del voto di Midterm. Nella CDU si decide a breve la difficile successione alla Cancelliera. Washington e Berlino tra rilancio e fine dei giochi. Sanzioni all'Iran, la Casa Bianca ha esentato l'Italia, un segnale di attenzione che conferma l'importanza del nostro paese nella partita a scacchi del Mediterraneo

4 Novembre

Due anni dopo è sempre tutti contro Trump

America 2018. Martedì il voto di Midterm. La storia dice che il partito del Presidente perde quasi sempre, ma anche in caso di vittoria a sorpresa di Trump il quadro non cambierà molto. Le elezioni contano per le indicazioni che daranno sulla sfida presidenziale del 2020. Un'indagine del titolare di List e Dario Fabbri

3 Novembre

Un viaggio in Italia

Le banche superano gli stress test (e non fa notizia), mentre il governo in fase Asilo Mariuccia è un'alleanza che oscilla tra Cigno Nero, Mediocristan e Extremistan. Il centro di tutto resta la Germania con una stella cadente: Angela Merkel. La lezione di Thomas Mann e la veggenza di Goethe in Italia

2 Novembre

Facebook, Apple e la filosofia di Wall•E

I titani della Rete presentano fatturati e utili record. Cosa accade nel mondo del totalitarismo digitale. La lezione di Frankenstein (200 anni fa) sulla creatura fuori controllo. Il boom demografico mondiale dove anche lo "slum" è sempre connesso. Una guida alla contemporaneità tra virtuale e reale

1 Novembre

Mattarella scrive, Conte risponde. L'epistolario della manovra

Il Presidente della Repubblica accompagna la firma della legge di bilancio con una lettera in cui richiama la difesa del risparmio e invita al dialogo con l'Europa. Palazzo Chigi risponde: "Il dialogo con la Commissione europea è costante, il governo intende rilanciare la crescita". Caso Diciotti, la procura chiede l'archiviazione per Salvini

1 Novembre

Una breve storia del potere

Che cosa è il potere? Un libro di Simon Heffer ne descrive la genesi e la trasformazione in Stato moderno. Una guida realista dalla monarchia alla democrazia dove domina l'uso della forza istituzionalizzata. Il saggio introduttivo di Lorenzo Castellani, un viaggio dalla classicità al XXI secolo

31 Ottobre

Lo spread tra ricchi e poveri

La frenata della produzione, il lavoro solo a termine, i conti delle banche, il discorso del governatore di Bankitalia e uno scenario politico completamente nuovo, figlio della diseguaglianza e immobilità sociale. Un viaggio nel detto (e non detto) della realtà italiana

31 Ottobre

Apple e la vita (tua) catturata dalla macchina

La presentazione dei nuovi modelli, lo show del totem tecnologico, il frasario di Cook, l'incubo in anticipo, la rivolta di Bernanos. Un diario con il Mac acceso. In cerca di un'umana via di fuga