5 Luglio

La strage del 4 luglio e la guerra civile americana

Highland Park, Illinois, un cecchino sul tetto, 6 morti e 30 feriti. Il racconto di un'America smarrita, divisa, violenta. L’incubo di un eterno regolamento di conti nel paese che corre con una guida incerta verso le elezioni di mid-term di novembre. La letteratura anticipa. La cronaca mette un segna pagina. La storia insegna. Un viaggio nel tempo e nell'incubo dell'America

3 Luglio

Ghiaccio, clima e futuro della montagna

La tragedia sulla Marmolada, la sfida del cambiamento climatico. Messner: "Ciò che è accaduto lì, accade ogni giorno in tutti i ghiacciai". La guerra in Ucraina, la Russia che avanza (ha conquistato anche Lysychansk) e il dubbio che si diffonde nel Congresso americano: dove è finita la vittoria di Kiev? Silverstone è uno spettacolo, ma la Ferrari (che vince) un po' meno

2 Luglio

Libia anno zero

Undici anni dopo la caduta del regime del colonnello Gheddafi, il paese è nel caos. Assaltato e incendiato il Parlamento a Tobruk. Il premier del governo di Tripoli: "Se ne devono andare tutti, compreso il governo, e non c'è modo per farlo se non attraverso le elezioni". Porti bloccati, produzione petrolifera in calo, crisi e proteste. In Libia oggi comandano la Russia e la Turchia. 'Libia Files', un'inchiesta a puntate sulla guerra aperta dalla Nato nel 2011

30 Giugno

Draghi avvisa i naviganti. E Wall Street suona la campana

"Non sono disposto a guidare un governo con un'altra maggioranza". Il premier smentisce di aver chiesto la defenestrazione di Conte dalla leadership dei Cinque Stelle. La crisi non c'è, i problemi della politica italiana restano. La Borsa americana ha chiuso il peggior semestre da 50 anni (S&P 500 a - 21%), mai così male dal 1970. Biden? Fa il pieno di problemi in casa, la Corte Suprema smonta la politica ambientale e negli aeroporti regna il caos

28 Giugno

Il G7 e 'il resto del mondo'. A che punto è la crisi

Il vertice dei sette grandi che sembrano sempre più piccoli. La sfida energetica, il problema delle scorte per l'inverno, i piani che realizzano conseguenze inattese. Il prezzo del Brent vola, l'Asia compra il petrolio degli Urali. L'uomo della strada? Cerca risposte, boom della parola 'recessione' su Google Trends

26 Giugno

Una torrida estate di strane cose, maestri e amori

Play / Fuori Series. Le piattaforme di streaming continuano a produrre nuove serie, tutte hanno qualcosa di interessante. Da 'Stranger Things' che fa balzare in classifica una vecchia (e bella) canzone di Kate Bush alla solare e malinconica adolescenza de 'L'estate nei tuoi occhi'. Divertenti maestri e nuovi amori da graphic novel

26 Giugno

La Storia indietro tutta

Il progresso non è un movimento lineare, può interrompersi e fare balzi nel passato. Pandemia, guerra in Ucraina, diritto all'aborto in America. Tre casi esemplari nello scenario di una crisi energetica che cambierà i rapporti di forza tra Occidente e Oriente. Spy story con le pre-visioni giuste e libri disegnati per essere letti

24 Giugno

Storia e Risiko del Baltico

Il Grande Nord e la guerra in Ucraina. Estonia, Lettonia e Lituania proclamarono l’indipendenza dalla Russia con il crollo dell’impero. Con il patto tra Hitler e Stalin i tre paesi sparirono dalla mappa dell'Europa. Ieri e oggi, la tensione è sempre con Mosca

22 Giugno

Ascesa, caduta e volta pagina

Di Maio ha lasciato il Movimento Cinque Stelle, a Conte restano i brandelli di un partito che ha condotto al Big Bang. L'impatto sul quadro politico e il rafforzamento della linea draghista. Francia, Italia e Germania, un Consiglio europeo con molti problemi interni. Mercati in rosso e inflazione da record nel Regno Unito. Il resto del mondo? Ha la sua agenda