21 Maggio

Vittoria? Il campo di battaglia e il problema della pace

La caduta di Mariupol, la resa del battaglione Azov, l'avanzata (lenta) nel Donbass e il Cremlino che ora non vuole aprire il tavolo del negoziato. La guerra di logoramento di Putin e il dilemma degli Alleati. Lunedì secondo vertice sulla difesa dell'Ucraina promosso dal Pentagono. Che fare?

19 Maggio

Cannoni e latte in polvere

Un paese che fa la guerra per procura in Ucraina, un presidente che crolla nei sondaggi. Il problema (e la soluzione) dell'Occidente si chiama America. Il ciclone di Elon Musk sulla Casa Bianca: "Votavo democratico, ora sceglierò i repubblicani". Inflazione e recessione, crolla Wall Street. Joe insegue l'obiettivo del default della Russia mentre usa le leggi speciali per andare alla campagna aerea del latte in polvere

17 Maggio

La caduta di Mariupol

Kiev ordina "la fine dei combattimenti" nell'acciaieria Azovstal. Evacuazione dei soldati e controllo della città ai russi. Zelensky: "Abbiamo bisogno di eroi vivi". La realtà della guerra e il valore simbolico della presa della città portuale per Putin. Chi sta vincendo la guerra? Le altissime perdite di Mosca, il problema dell'esercito che rischia il logoramento. Perché "non vincere è comunque non vincere". "Un occidente prigioniero", le profezie di Kundera, noi e l'incompresa Europa centrale

13 Maggio

Il Pentagono parla con Mosca

Telefonata tra il segretario della Difesa Lloyd Austin e il ministro della Difesa Serghei Shoigu. Un buon segno in uno scenario di escalation della guerra. Erdogan dice no a Finlandia e Svezia nella Nato. L'Ucraina? Per gli americani il problema è alla pompa di benzina. Cosa vuole Putin? Basta guardare la mappa

12 Maggio

Armi, intelligence, Inghilterra

L'impero è tornato? No, ma la "potenza in recessione" quando scattano le crisi internazionali e militari ripesca dalla storia il proprio ruolo. La guerra in Ucraina e il sogno di Boris Johnson per il Regno Unito (forse). Un'indagine sulla Global Britain e le ambizioni dell'Anglosfera

11 Maggio

Biden, Draghi e quella domanda per Kiev

L'intesa tra Washington e Roma. Il presidente americano ribadisce l'appoggio totale all'Ucraina. Il premier mostra un tono fermo su atlantismo e opposizione a Mosca, ma apre il quaderno del problema della pace e fa la domanda chiave: cosa è la vittoria per Kiev? Lo scopriremo presto. Avril Haines, capo dell'intelligence americana: la guerra di Putin e le minacce multiple all'ordine occidentale. L'inflazione, Joe e la pompa di benzina. La Nato e un problema lungo oltre 1300 chilometri, il confine tra Russia e Finlandia

10 Maggio

La guerra e l'alleato. Biden e Draghi, America e Europa

Oggi il premier italiano a Washington incontra il presidente americano. La politica europea e un negoziato per la pace che non c'è. La Casa Bianca è pressata dall'inflazione record, il prezzo di benzina e diesel vola, la campagna per il voto di mid-term impatta sulla politica estera. Macron apre una porta per una pace "senza umiliazioni" e ricorda Keynes. L'agenda dell'Oriente e l'illusione dell'Occidente che non è più il centro del mondo

8 Maggio

Thriller per cuori forti

Play / Fuori Series. Psicologi, giudiziari, western. Ecco le nuove uscite in serie che vi faranno tremare. 'Shining Girls', tratto dall’omonimo romanzo di Lauren Beukes, una donna a caccia del suo aguzzino. 'Anatomia di uno scandalo', il glamour, la politica e la vita trascinata in tribunale. 'Outer Range', c'era una volta il (nuovo) West

8 Maggio

Vittoria e sconfitta. Limiti e obiettivi della guerra in Ucraina

La guerra di logoramento con la Russia è solo un mezzo, non lo scopo. Manca l'oggetto chiaro sul 'prima' (la strategia militare), è assente il dopo, l'ordine internazionale che serve per evitare il conflitto totale tra l'Occidente e "il resto del mondo". Armi, Long War, guerra per procura, la crisi americana e la matrjoska di Putin. Un'indagine sull'obiettivo politico e il non detto della guerra