26 Giugno

La Storia indietro tutta

Il progresso non è un movimento lineare, può interrompersi e fare balzi nel passato. Pandemia, guerra in Ucraina, diritto all'aborto in America. Tre casi esemplari nello scenario di una crisi energetica che cambierà i rapporti di forza tra Occidente e Oriente. Spy story con le pre-visioni giuste e libri disegnati per essere letti

24 Giugno

Storia e Risiko del Baltico

Il Grande Nord e la guerra in Ucraina. Estonia, Lettonia e Lituania proclamarono l’indipendenza dalla Russia con il crollo dell’impero. Con il patto tra Hitler e Stalin i tre paesi sparirono dalla mappa dell'Europa. Ieri e oggi, la tensione è sempre con Mosca

22 Giugno

Ascesa, caduta e volta pagina

Di Maio ha lasciato il Movimento Cinque Stelle, a Conte restano i brandelli di un partito che ha condotto al Big Bang. L'impatto sul quadro politico e il rafforzamento della linea draghista. Francia, Italia e Germania, un Consiglio europeo con molti problemi interni. Mercati in rosso e inflazione da record nel Regno Unito. Il resto del mondo? Ha la sua agenda

20 Giugno

Ops, la France. E il primato del barile di Putin in Cina

Elezioni legislative, la maggioranza assoluta di Macron non c'è più, affermazione di Mélenchon e successo di Le Pen, il presidente a caccia di alleati per il governo. Il Cremlino svolta sull'Asia: Mosca in maggio è diventata il primo fornitore di petrolio di Pechino. La Germania va a carbone e a legna. Psicodramma parlamentare in Italia

19 Giugno

La guerra finirà, la storia no

Dopo oltre 100 giorni di conflitto in Ucraina, i fatti sono diversi da quelli immaginati e raccontati. L'Occidente e 'il resto del mondo', la versione di Putin e la nostra. L'evasione di massa dalla realtà dopo pandemia e lockdown. Perché la storia non è finita. E fa paura

17 Giugno

Tragedia e rivoluzione. Il mondo secondo Putin

L'uomo del Cremlino a San Pietroburgo fa un discorso che descrive "cambiamenti tettonici e rivoluzionari", una "ondata di radicalismo e un cambio di élite in Europa", una Russia che entra "in una nuova era di potenza" e la fine dell'egemonia americana. Il rebus delle banche centrali su inflazione e recessione. La Casa Bianca ha un problema con la pompa di benzina e il ballo del mattone

16 Giugno

Il viaggio a Kiev e il mondo che è cambiato

Scholz, Macron e Draghi in Ucraina. Il problema della guerra e soprattutto della pace sul tavolo con Zelensky. La mossa della Federal Reserve che cambia tutto, un aumento dei tassi che non si vedeva dal 1994 e la proiezione di un futuro di bassa crescita e costo del denaro più alto. Il problema della Casa Bianca? La benzina. Quello dell'Unione europea? Il gas. E il meccanismo anti-spread della Bce (tutto da scoprire) che dovrà superare la prova della realtà

14 Giugno

Il pieno di realtà

Il prezzo del carburante in America galoppa, la crisi di Biden sempre più grave, la Federal Reserve si prepara a un forte rialzo dei tassi. L'inflazione in Germania al massimo dal 1973, Berlino prepara una stagione di rigore fiscale (anche per noi). Come sta andando la guerra in Ucraina? La Russia avanza. Il voto (e il vuoto) in Italia

11 Giugno

Ritorno al futuro

2022-2092. L'inflazione degli Stati Uniti al massimo da 40 anni (+8,6%), la benzina al record di sempre (5 dollari al gallone), la presidenza Biden e la crisi americana. Lo scenario energetico, la guerra in Ucraina e l'innesco di un sottosopra da Occidente a Oriente. Un viaggio nel tempo dove tutto è (im)possibile