3 Giugno

Cento giorni

La guerra in Ucraina è diventata uno scontro tra Occidente e Oriente nel cuore dell'Europa centrale. Zelensky e la realtà del campo di battaglia: il 20% del territorio controllato dalla Russia. Storia di un conflitto che è solo all'inizio. L'uomo del Cremlino, noi e il silente spettatore, Xi Jinping. L'America? Biden va a caccia di petrolio in Arabia Saudita, la petro-monarchia che voleva isolare

1 Giugno

Missili, polvere di stelle e metaversi cadenti

L'America della Casa Bianca, Joe Biden che invia nuove armi sul fronte ucraino. L'America di Hollywood, il verdetto che ha dato la vittoria a Johnny Depp contro l'ex moglie Amber Heard. L'America della Silicon Valley, Sheryl Sandberg che chiude l'era di Facebook e lascia la guida del social network dopo 14 anni. Questa America guiderà ancora il mondo?

31 Maggio

Embargo energetico e realtà del campo di battaglia

L'Unione europea ha trovato un'intesa sullo stop al petrolio russo. Un accordo dove sono emerse profonde divisioni. Quanto durerà il supporto al conflitto? La reazione del mercato allo stop del barile di Mosca: Brent a 124 dollari al barile, aumenterà la pressione sulla bolletta e sui prezzi al consumo. Sul terreno ucraino, la Russia avanza. Le sanzioni non cambiano la guerra di conquista del Cremlino. La lezione, inascoltata, della storia

29 Maggio

Ricchi, quotidiani, criminali, comici

Play / Fuori Series. Gilded Age per chi ha amato Downtown Abbey (trasferito in pieno Ottocento a New York). Roar, dove le donne sono protagoniste di grandi sfide quotidiane. Clark, una vita spericolata e illegale. How I Met Your Father, una commedia che funziona sempre

29 Maggio

Quando ci siamo separati dalla realtà

Le imprese non trovano lavoratori. Non è solo un problema di sussidi e incentivi, politiche dei governi e delle banche centrali, ma di crisi della cultura occidentale. Gli ultimi tre anni sono stati un cambio di scenario veloce e profondo, uno shock. È in atto una separazione tra ideali e lavoro, vita e mestiere, passione e necessità. L’Occidente ha cambiato la sua mappa, ha dirottato nel ‘resto del mondo’ la manifattura, fino a immaginare la ‘fine del lavoro’, l’utopia

27 Maggio

Javelin non basta

Chi sta vincendo la guerra in Ucraina? Mosca annuncia la conquista di Lyman. Johnson: "La Russia nel Donbass avanza". Zelensky e il problema dell'esercito ucraino. Gli Stati Uniti pronti all'invio di sistemi di lancio multiplo di missili a medio e lungo raggio, nuovi cannoni M777 e migliaia di Stinger. La pace è lontanissima. Confindustria: blocco del gas russo? Pil a -2%

26 Maggio

La telefonata di Draghi a Putin e il dovere della pace

Il presidente del Consiglio chiama l'uomo del Cremlino: "Ho sentito il dovere di farlo". Pace? Per ora no, il premier cerca di sbloccare i carichi di grano, il rischio di una crisi alimentare mondiale è altissimo. Fu Ciriaco De Mita, la politica e il come eravamo. La vittoria della Roma, la gioia della Capitale e qualche segnale sul futuro del Paese, c'è voglia di Italia

25 Maggio

Grano e disordine mondiale

La Russia annuncia che le navi straniere potranno lasciare il porto di Mariupol. Svolta? Il Cremlino usa l'arma della materie prime e avanza nel Donbass. Biden gioca la carta sbagliata di Taiwan in Oriente, Mosca e Pechino fanno decollare i caccia. Kim jong-un prepara un test nucleare. America a mano armata: strage in una scuola elementare, 22 morti, 19 sono bambini

22 Maggio

Biden, l'Europa e i limiti della guerra

Il presidente firma la legge per l'invio di 40 miliardi di aiuti (in gran parte armi) all'Ucraina. Il New York Times: "C'è un limite all’impegno di Stati Uniti e Nato contro la Russia". La realtà del campo di battaglia, la vittoria di Kiev che non c'è, i timori nelle società occidentali, lo scenario italiano e i partiti che sentono la pressione dell'opinione pubblica divisa