6 Marzo

Operazione nostalgia

Play / Fuori Series. La programmazione di Peacock, piattaforma di proprietà di NBCUniversal, arrivata in Italia nelle ultime settimane come parte del pacchetto Sky. Tre serie che puntano sul ricordo dei bei tempi andati (che a volte ritornano, brrr). Bayside School è un tuffo negli anni Ottanta. Bel-Air si catapulta dieci anni dopo con un adolescente post-Will Smith immerso nel dramma. Girls5eva è il rientro in orbita delle band femminili

6 Marzo

Il decollo della guerra

Putin: l'Ucraina deve smettere di combattere. Il ministero della Difesa: ospitare aerei di Kiev è come entrare in conflitto. Zelensky chiede ancora la No Fly Zone, tratta per ottenere dalla Polonia i caccia Mig29s, ma Varsavia dice no: "Non invieremo jet e non consentiremo l'utilizzo degli aeroporti". Mosca bombarda, punta su Odessa e Dnipro. Israele prova a tessere un filo di pace, ma il negoziato è in stallo totale

5 Marzo

Terra, mare, centrali atomiche. L'accerchiamento

Guerra in Ucraina. La Russia controlla l'accesso a Mar Nero e Mar d'Azov, punta su Odessa e bombarda Mariupol. L'intelligence britannica: Mosca sta circondando le città. Zelensky chiede la No Fly Zone, la Nato dice no e il presidente attacca l'Alleanza. Lavrov: "Cerca di provocare il conflitto contro la Russia con la partecipazione della Nato"

4 Marzo

La rottura tra Est e Ovest

La guerra in Ucraina ci insegna che chi ha il controllo delle "supply chain" e delle materie prime ha un enorme vantaggio competitivo. Puoi avere i migliori calcolatori del mondo, ma se non ti arriva la ghisa, la tua economia si inchioda. Un'indagine di Gianclaudio Torlizzi sull'economia in "modalità bellica"

3 Marzo

L'avanzata russa. Guerra, politica e trappola energetica

Ucraina. L'esercito di Mosca ha conquistato il porto di Kherson, il fronte sud è aperto, lo sbarco a Odessa è il prossimo obiettivo. Il paradosso del tubo: l'Unione europea in un solo giorno ha pagato 1 miliardo di euro di petrolio e gas alla Russia. Lezione della storia: chi ha conquistato il terreno, non si ritira mai prima del negoziato

2 Marzo

Il nemico e l'amico. L'Europa tra Cremlino e Casa Bianca

Ucraina, scenario ad alta tensione. Biden fa un discorso durissimo, Putin fa la guerra. Il presidente americano gioca la carta Russia anche sul piano interno (dove i sondaggi lo danno in calo costante). In Europa il conflitto avanza. L'Opec+ non aumenta la produzione di petrolio, la Fed conferma (per ora) un rialzo dei tassi a marzo, il mercato delle materie prime è in fiamme

1 Marzo

Il confine dell'aquila

Putin chiede la neutralità dell'Ucraina e la sovranità sulla Crimea. L'esercito di Mosca stringe l'assedio, convoglio di 60 chilometri diretto a Kiev. Bombardamento a Okhtyrka, uccisi 70 soldati ucraini. L'alleanza Russia-Cina: Gazprom ha firmato il contratto per un nuovo maxi-gasdotto per Pechino. Le Maire: provocheremo il collasso dell'economia russa. Il destino dell'uomo del Cremlino tra azzardo, guerra e sanzioni

26 Febbraio

Il mistero russo e la paralisi euro-americana

Crisi Ucraina. Mosca ordina "un'offensiva a tutto campo". Stati Uniti e Europa verso un'esclusione (selettiva) della Russia dal sistema Swift. Un'indagine di Lorenzo Castellani sulla politica di potenza di Putin, il suo modo di condurre la guerra, il problema dell'Occidente che non sa leggere il conflitto più profondo, quello culturale

25 Febbraio

La marcia su Kiev

Le truppe russe stanno penetrando in profondità, la capitale cadrà, l'Ucraina è sola, Putin sta vincendo. La missione mancata di Ue e Nato di fronte alla dottrina della guerra del Cremlino. Le sanzioni? Inefficaci (l'ira di Tusk contro Germania, Francia e Italia). Il declino americano e il patto tra Mosca e Pechino