4 Marzo

La rottura tra Est e Ovest

La guerra in Ucraina ci insegna che chi ha il controllo delle "supply chain" e delle materie prime ha un enorme vantaggio competitivo. Puoi avere i migliori calcolatori del mondo, ma se non ti arriva la ghisa, la tua economia si inchioda. Un'indagine di Gianclaudio Torlizzi sull'economia in "modalità bellica"

3 Marzo

L'avanzata russa. Guerra, politica e trappola energetica

Ucraina. L'esercito di Mosca ha conquistato il porto di Kherson, il fronte sud è aperto, lo sbarco a Odessa è il prossimo obiettivo. Il paradosso del tubo: l'Unione europea in un solo giorno ha pagato 1 miliardo di euro di petrolio e gas alla Russia. Lezione della storia: chi ha conquistato il terreno, non si ritira mai prima del negoziato

2 Marzo

Il nemico e l'amico. L'Europa tra Cremlino e Casa Bianca

Ucraina, scenario ad alta tensione. Biden fa un discorso durissimo, Putin fa la guerra. Il presidente americano gioca la carta Russia anche sul piano interno (dove i sondaggi lo danno in calo costante). In Europa il conflitto avanza. L'Opec+ non aumenta la produzione di petrolio, la Fed conferma (per ora) un rialzo dei tassi a marzo, il mercato delle materie prime è in fiamme

1 Marzo

Il confine dell'aquila

Putin chiede la neutralità dell'Ucraina e la sovranità sulla Crimea. L'esercito di Mosca stringe l'assedio, convoglio di 60 chilometri diretto a Kiev. Bombardamento a Okhtyrka, uccisi 70 soldati ucraini. L'alleanza Russia-Cina: Gazprom ha firmato il contratto per un nuovo maxi-gasdotto per Pechino. Le Maire: provocheremo il collasso dell'economia russa. Il destino dell'uomo del Cremlino tra azzardo, guerra e sanzioni

26 Febbraio

Il mistero russo e la paralisi euro-americana

Crisi Ucraina. Mosca ordina "un'offensiva a tutto campo". Stati Uniti e Europa verso un'esclusione (selettiva) della Russia dal sistema Swift. Un'indagine di Lorenzo Castellani sulla politica di potenza di Putin, il suo modo di condurre la guerra, il problema dell'Occidente che non sa leggere il conflitto più profondo, quello culturale

25 Febbraio

La marcia su Kiev

Le truppe russe stanno penetrando in profondità, la capitale cadrà, l'Ucraina è sola, Putin sta vincendo. La missione mancata di Ue e Nato di fronte alla dottrina della guerra del Cremlino. Le sanzioni? Inefficaci (l'ira di Tusk contro Germania, Francia e Italia). Il declino americano e il patto tra Mosca e Pechino

24 Febbraio

L'attacco

Guerra in Ucraina. Putin ordina l'operazione militare. Campagna su vasta scala con forze navali, aree e terrestri. Biden: "Russia responsabile di fronte al mondo". L'uomo del Cremlino: "Conseguenze mai viste prima su chi interferisce". Obiettivo: eliminare la difesa di Kiev. Colpiti i centri di comando e controllo. Cosa succede se Putin vince?

23 Febbraio

Il doppio fronte della guerra

Crisi Ucraina. Stati Uniti e Europa hanno fatto scattare le sanzioni contro la Russia. Si attende la risposta di Mosca. Al via il conflitto commerciale. Il petrolio verso i 100 dollari al barile. Effetto su grano, mais, soia e carrello della spesa. Biden invia soldati nel Baltico, la Nato è esposta sul fronte orientale. La strategia "a tappe" del Cremlino. Nuovi movimenti di truppe e materiali a Nord e a Sud del confine ucraino

22 Febbraio

L'eterno ritorno della Russia

Crisi Ucraina. Putin riconosce le repubbliche del Donbass, si apre un'altra partita con gli Stati Uniti e l'Europa. Mosca pronta alle sanzioni punta al negoziato. Medvedev: "Non abbiamo paura, prima o poi i nostri avversari verranno da noi con la richiesta di tornare al tavolo su tutte le questioni". Storia, cronaca, un viaggio nel tempo del romanzo dell'Est