9 Aprile

Macron si gioca tutto (anche l'Europa)

Domenica il primo turno del voto per la presidenza della Francia. Marine Le Pen nei sondaggi è a un solo punto dal presidente e le proiezioni del secondo turno danno un testa a testa. L'impatto psicologico del conflitto in Ucraina (dove parlano le armi e il Cremlino cambia il comando). Norimberga per Putin? Un po' di storia su guerra e giustizia. Cosa sta accadendo nell'economia? Siamo "dietro la curva"

8 Aprile

Isolamento e alleanze di una potenza nucleare

Russia fuori dal Consiglio dei diritti umani dell'Onu. La strategia degli Stati Uniti e dell'Europa di fronte alla realtà di una guerra lunga e una rete di alleanze tra antagonisti dell'Occidente, il problema del "resto del mondo" di cui il Cremlino è solo la punta dell'iceberg. Mosca e Pechino dominano l'Africa (e non solo). L'Ucraina fa tre richieste alla Nato: "Armi, armi, armi". Domenica il voto per il primo turno delle presidenziali in Francia: Macron è il favorito, ma con un dubbio "allarmante" sul consenso finale

6 Aprile

Disordine a tutto gas

Diplomazia ferma, parlano le armi e la guerra economica. L'Unione europea pronta al varo di nuove sanzioni sul carbone russo. In pista anche quelle sul petrolio e il gas. Pesanti dati sugli ordinativi dell'industria in Germania. Il Papa: "Impotenza delle Nazioni Unite". La fine del Patto di Yalta e la Trappola di Tucidide. Leggere Keynes per vedere i prossimi capitoli del conflitto in Ucraina

4 Aprile

Sanzioni, retorica, realtà e profezie

La guerra in Ucraina si sta avvitando. Massacro di Bucha, l'Occidente accusa la Russia, Macron si dice "quasi certo", ma Lavrov ribatte: "Una messa in scena che mina la sicurezza internazionale". Le nuove sanzioni annunciate contro Putin hanno un problema: non fermano il flusso di gas da Mosca all'Europa. La profezia di Karaganov: "La democrazia nella sua forma attuale nella maggior parte dei paesi europei non sopravviverà"

3 Aprile

Marvel, l'universo dei supereroi

Play / Fuori Series. Dal fumetto alla televisione, evoluzione e recupero del mondo di Marvel Studios in due puntate. Ecco tre gioielli da vedere: "WandaVision" con il suo mix di sitcom che va dagli anni Cinquanta fino a oggi; "The Falcon and the Winter Soldier" con un Capitan America sempre al confine tra Bene e Male; "Loki", le avventure del fratellastro di Thor

2 Aprile

Xi all'Europa: faccia una politica estera indipendente

Il vertice Bruxelles-Pechino finisce in testacoda. Il presidente cinese avvisa sui pericoli di uno schiacciamento dell'Ue sulle posizioni americane e una "mentalità da Guerra Fredda". A vuoto il tentativo di separare Pechino da Mosca. Washington manderà altre armi a Kiev. Il Wall Street Journal: Biden ha bisogno di consiglieri migliori. La guerra di Putin in tre mappe. La trincea economica: gas, petrolio, inflazione e acciaio

31 Marzo

Il ritorno delle Grandi Potenze (e noi)

Lo scontro con Russia e Cina, la politica americana e l'Europa. Draghi: "La costruzione di una difesa europea è il passo più importante per una politica comune". L'inflazione in Italia corre, a marzo +6,7%. Biden pensa al rilascio di 180 milioni di barili di riserve strategiche di petrolio. Il rublo a livelli pre-invasione. Il cambiavalute di Putin e il gas. Mosca avvisa Stati Uniti e Nato: niente basi ai confini con l'Afghanistan. L'arma della demografia, l'Occidente con gli arsenali pieni e le culle vuote

30 Marzo

Sorpresa al tavolo turco

Il negoziato di Istanbul (con Abramovich) fa un passo avanti verso una tregua tra Mosca e Kiev. Erdogan emerge come il terzo che può incassare la pace, la Russia frena l'offensiva su Kiev, l'Ucraina pronta alla neutralità (che da sola non basta), la parola passa a Putin. Biden guardingo: "Vedremo se daranno seguito a quello che hanno detto". Intanto a Roma, in un mondo sospeso dalla realtà, i Cinque Stelle dicono no a Draghi (che va avanti) sul bilancio Nato

27 Marzo

Fake e vero, giallo e comico, classico e nuovissimo

Play / Fuori Series. Tre serie e nessuna delusione: "Inventing Anna", storia di un'abile truffatrice che non può fare a meno del lusso; "Afterparty", un giallo che si nutre di commedia e cambia sempre scena; Mad Man che a quindici anni dall'esordio è un racconto che non tramonta mai