15 Aprile

L'isola cinese che (non) c'è

La Cina annuncia esercitazioni militari intorno a Taiwan come risposta alla posizione americana di sostegno della sovranità dell'isola. Tra Sullivan e Blinken, chi fa la politica estera della Casa Bianca? L'incrociatore Moskva è affondato nel Mar Nero, cosa significa sul piano strategico della guerra in Ucraina. Macron e Le Pen "scioccati" dal compenso del numero uno di Stellantis

13 Aprile

L'America e la guerra senza diplomazia

Inflazione record (+8,5% a marzo), petrolio di nuovo sopra i 100 dollari, sondaggi a picco. Biden usa la parola "genocidio", accusa il Cremlino di aver causato la corsa dei prezzi record, ma il Wall Street Journal ricorda alla Casa Bianca che "questa non è l'inflazione di Putin". Macron prende le distanze dal presidente Usa: "Non sono sicuro che l'escalation di parole servirà alla causa"

11 Aprile

Macron e Le Pen à la guerre

Presidenziali in Francia. È ripartita la campagna elettorale. Nuovo sondaggio per il secondo turno: vince Macron 52 a 48. Chi vota chi, l'arbitro è Mélenchon. Le Maire: "Destra e sinistra in Francia oggi non esistono più". C'è una guerra in Ucraina, come sta andando? Mappe, numeri, eserciti e propaganda. "Niet", la pace che non c'è (e dovrà esserci). Talk War, missili, retorica e tv

9 Aprile

Macron si gioca tutto (anche l'Europa)

Domenica il primo turno del voto per la presidenza della Francia. Marine Le Pen nei sondaggi è a un solo punto dal presidente e le proiezioni del secondo turno danno un testa a testa. L'impatto psicologico del conflitto in Ucraina (dove parlano le armi e il Cremlino cambia il comando). Norimberga per Putin? Un po' di storia su guerra e giustizia. Cosa sta accadendo nell'economia? Siamo "dietro la curva"

8 Aprile

Isolamento e alleanze di una potenza nucleare

Russia fuori dal Consiglio dei diritti umani dell'Onu. La strategia degli Stati Uniti e dell'Europa di fronte alla realtà di una guerra lunga e una rete di alleanze tra antagonisti dell'Occidente, il problema del "resto del mondo" di cui il Cremlino è solo la punta dell'iceberg. Mosca e Pechino dominano l'Africa (e non solo). L'Ucraina fa tre richieste alla Nato: "Armi, armi, armi". Domenica il voto per il primo turno delle presidenziali in Francia: Macron è il favorito, ma con un dubbio "allarmante" sul consenso finale

6 Aprile

Disordine a tutto gas

Diplomazia ferma, parlano le armi e la guerra economica. L'Unione europea pronta al varo di nuove sanzioni sul carbone russo. In pista anche quelle sul petrolio e il gas. Pesanti dati sugli ordinativi dell'industria in Germania. Il Papa: "Impotenza delle Nazioni Unite". La fine del Patto di Yalta e la Trappola di Tucidide. Leggere Keynes per vedere i prossimi capitoli del conflitto in Ucraina

4 Aprile

Sanzioni, retorica, realtà e profezie

La guerra in Ucraina si sta avvitando. Massacro di Bucha, l'Occidente accusa la Russia, Macron si dice "quasi certo", ma Lavrov ribatte: "Una messa in scena che mina la sicurezza internazionale". Le nuove sanzioni annunciate contro Putin hanno un problema: non fermano il flusso di gas da Mosca all'Europa. La profezia di Karaganov: "La democrazia nella sua forma attuale nella maggior parte dei paesi europei non sopravviverà"

3 Aprile

Marvel, l'universo dei supereroi

Play / Fuori Series. Dal fumetto alla televisione, evoluzione e recupero del mondo di Marvel Studios in due puntate. Ecco tre gioielli da vedere: "WandaVision" con il suo mix di sitcom che va dagli anni Cinquanta fino a oggi; "The Falcon and the Winter Soldier" con un Capitan America sempre al confine tra Bene e Male; "Loki", le avventure del fratellastro di Thor

2 Aprile

Xi all'Europa: faccia una politica estera indipendente

Il vertice Bruxelles-Pechino finisce in testacoda. Il presidente cinese avvisa sui pericoli di uno schiacciamento dell'Ue sulle posizioni americane e una "mentalità da Guerra Fredda". A vuoto il tentativo di separare Pechino da Mosca. Washington manderà altre armi a Kiev. Il Wall Street Journal: Biden ha bisogno di consiglieri migliori. La guerra di Putin in tre mappe. La trincea economica: gas, petrolio, inflazione e acciaio