12 Gennaio

Cinque scenari e due varianti per il Quirinale

La corsa al Colle è in stallo, i partiti non hanno un candidato comune, tra destra e sinistra c'è un problema: Berlusconi. Il Cav, Draghi e gli altri, il rompicapo dell'elezione del Capo dello Stato e un attore che prima o poi dirà la sua, i mercati. Coronavirus, basta bollettino dei contagi. Fauci: Omicron troverà tutti e sarà normale. Un giorno di scuola in Italia. David Sassoli e la Vigna del Signore

10 Gennaio

La liberazione della Spagna (e nostra)

Il governo guidato dal socialista Pedro Sanchez chiederà all'Europa di monitorare il Covid come un'influenza, senza registrare ogni caso e fare test di massa. Draghi, la riapertura della scuola e l'uscita dalla dimensione dell'isolamento. Boomerang australiano, il tennista Djokovic vince in tribunale. La Nato si prepara alla guerra, Putin la fa in Kazakistan: "Non permetteremo rivoluzioni nella regione"

8 Gennaio

La rivoluzione inglese

Play / Fuori Series. I Beatles, Ian Fleming, Agatha Christie e un fuori programma con "Ultima notte a Soho", un viaggio nella musica, nella letteratura, nelle visioni della Swinging London. Tre serie tv, un film, gioie, dolori, luci e ombre di una storia che non muore mai e brilla sullo schermo

7 Gennaio

La Nato ha un problema con gli scacchi. Che fare con Putin?

Il segretario generale della Nato sulla crisi con Mosca e il caso Ucraina: "Il rischio di conflitto è reale". Guerra di parole e battaglia geopolitica, l'Occidente e un avversario spiazzante che usa carri armati e gasdotti. Aspettavano una sua mossa a Kiev, ma è sbarcato in Kazakistan

6 Gennaio

Putin gioca la partita dell'ex impero

Le tensioni in Ucraina (domani vertice straordinario della Nato) e la rivolta in Kazakistan. Mosca ha inviato le truppe a Almaty, ci sono morti e feriti, la rete internet è bloccata e tutti gli aeroporti sono chiusi. La Russia cerca di tenere insieme lo "spazio vitale" di un territorio immenso e in disordine

4 Gennaio

Un po' di conti sul Belpaese

È tutto Omicron e Quirinale? No, in pentola bolle molto altro e il 2022 è onesto e puntuale con l'agenda della realtà: inflazione al +3,9%, al massimo dal 2008, raddoppia il carrello della spesa (+2,4%). Ancora ecologismo insostenibile? Avanti un altro. Rivolta in Kazakistan per l'aumento del gas. Capitol Hill, un anno dopo. Rotture e svolte del grande romanzo americano

4 Gennaio

Il grande gelo e il grande scudo. La via per il Quirinale

Il sistema politico è "in ghiaccio". L'elezione del Capo dello Stato non è solo una partita nelle mani del Parlamento, ci sono anche altri attori. A cominciare dai mercati. Nel caos tutto è stabile, ma lo scenario potrebbe cambiare rapidamente

2 Gennaio

Anni meravigliosi per stare a casa tutti bene

Play / Fuori Series. Il 2021 per la serie tv è stato un anno straordinario. E le feste non sono finite, preparatevi all'incontro con spy stories, visioni in costume, commedie impegnate (senza noia) e drammi familiari

3 Gennaio

Si volta pagina

A dispetto del racconto pessimista, il 2021 è stato un anno di grande ripresa e il 2022 sarà migliore. L'ottimismo di Bill Gates e i risultati straordinari di Elon Musk. Wall Street corre, la manifattura nell'Eurozona va bene. Opec+ pesa Omicron: lieve impatto e breve durata. Faccia a faccia con il 2021