7 Gennaio

La Nato ha un problema con gli scacchi. Che fare con Putin?

Il segretario generale della Nato sulla crisi con Mosca e il caso Ucraina: "Il rischio di conflitto è reale". Guerra di parole e battaglia geopolitica, l'Occidente e un avversario spiazzante che usa carri armati e gasdotti. Aspettavano una sua mossa a Kiev, ma è sbarcato in Kazakistan

6 Gennaio

Putin gioca la partita dell'ex impero

Le tensioni in Ucraina (domani vertice straordinario della Nato) e la rivolta in Kazakistan. Mosca ha inviato le truppe a Almaty, ci sono morti e feriti, la rete internet è bloccata e tutti gli aeroporti sono chiusi. La Russia cerca di tenere insieme lo "spazio vitale" di un territorio immenso e in disordine

4 Gennaio

Un po' di conti sul Belpaese

È tutto Omicron e Quirinale? No, in pentola bolle molto altro e il 2022 è onesto e puntuale con l'agenda della realtà: inflazione al +3,9%, al massimo dal 2008, raddoppia il carrello della spesa (+2,4%). Ancora ecologismo insostenibile? Avanti un altro. Rivolta in Kazakistan per l'aumento del gas. Capitol Hill, un anno dopo. Rotture e svolte del grande romanzo americano

4 Gennaio

Il grande gelo e il grande scudo. La via per il Quirinale

Il sistema politico è "in ghiaccio". L'elezione del Capo dello Stato non è solo una partita nelle mani del Parlamento, ci sono anche altri attori. A cominciare dai mercati. Nel caos tutto è stabile, ma lo scenario potrebbe cambiare rapidamente

2 Gennaio

Anni meravigliosi per stare a casa tutti bene

Play / Fuori Series. Il 2021 per la serie tv è stato un anno straordinario. E le feste non sono finite, preparatevi all'incontro con spy stories, visioni in costume, commedie impegnate (senza noia) e drammi familiari

3 Gennaio

Si volta pagina

A dispetto del racconto pessimista, il 2021 è stato un anno di grande ripresa e il 2022 sarà migliore. L'ottimismo di Bill Gates e i risultati straordinari di Elon Musk. Wall Street corre, la manifattura nell'Eurozona va bene. Opec+ pesa Omicron: lieve impatto e breve durata. Faccia a faccia con il 2021

30 Dicembre

La variante in bolletta

Dal 1° gennaio prezzi record per elettricità (+55%) e gas (+41,8%). Rimbalzo dell'economia, aumento dei prezzi delle materie prime, costo della CO2, decisioni politiche per "un futuro migliore" che hanno prodotto un presente peggiore. Così la transizione energetica è diventata un boomerang

30 Dicembre

Omicron e vaccino, la svolta di Draghi

Stop alle quarantene per gli immunizzati con la seconda dose e il booster, stretta sui No Vax con il Green Pass rafforzato. Il decreto del governo in vigore dal 10 gennaio. È un cambio fondamentale della strategia anti-Covid, è la fine della politica di chiusura e isolamento, con il coronavirus dobbiamo convivere

28 Dicembre

Omicron, perché deve decollare un'altra strategia

Oggi la riunione del Cts. La variante impone un cambio in sei punti: i vaccinati con la terza dose devono tornare a una vita normale, stop a quarantena di massa, positività non è sempre malattia e isolamento, basta tamponi senza criterio, esistono due pandemie (vaccinati e non), il rischio geopolitico e l'ascesa della Cina