5 Dicembre

Tre visioni prima di Babbo Natale

Play Fuori Series. Sulle piattaforme di streaming sono già scoppiate le feste, meglio aspettare. Ecco una commedia (Acapulco), uno sci-fi (Another Life) e un horror (Chapelwaite) che vi risparmieranno (per ora) dal diluvio di cine-serie-panettoni

5 Dicembre

Sostenibile e insostenibile. Appunti dall'opera galleggiante

Che cosa è la sostenibilità? Tra Venezia e la Sardegna, il discorso liquido e l'emersione di una parola che ruggisce come una turbina: energia. Perché la transizione non può essere un salto nel buio. Ordine e soprattutto disordine dell'ecologismo insostenibile

4 Dicembre

C'è un problema politico in bolletta

I prezzi dell'energia in Europa corrono, i rischi di distribuzione aumentano. Il governo per finanziare gli aiuti in bolletta voleva congelare il taglio Irpef per i redditi sopra i 75 mila euro. Sono i contribuenti che già pagano le tasse per tutti gli altri. Piano ko, maggioranza spaccata. Questione energetica, iniquità fiscale e demagogia

2 Dicembre

La variante numero uno: leadership deboli

Omicron fa emergere incertezza, paura e confusione. I messaggi (e le decisioni) contrastanti dei governi. Una società con il mito delle "zero perdite" immersa in uno scenario di sfida totale delle autocrazie all'Occidente. Dall'utopia Green a Mad Max con i social pieni, le urne vuote e l'algoritmo al tavolo sindacale. Chi ci salverà? Dante e Philip K. Dick

30 Novembre

La religione del politicamente corretto e il Natale

La Commissione Ue ritira il documento che consigliava di non nominare la Natività. L'ossessione di cancellare, rettificare, epurare, cambiare il linguaggio a partire da quello di Dio. Il modello senz'anima di un'euro-burocrazia dove Gesù è diventato un problema

28 Novembre

Homo e Omicron

Noi e il coronavirus. Cosa sappiamo e cosa (non) dobbiamo aspettarci dall'ultima variante. Buone notizie dal Sudafrica e da Caserta, i sintomi della variante sono lievi. Prima foto al mondo scattata dall'ospedale Bambino Gesù. Quirinale, serve una candidatura da primo colpo o sono guai

26 Novembre

Blocco dei voli e crollo dei mercati. La variante del virus spaventa

La variante sudafricana preoccupa, altissimo numero di mutazioni. L'Unione europea blocca i voli dall'Africa meridionale, ordinanza immediatamente esecutiva dell'Italia. Ieri sera lo stop deciso da Israele e Regno Unito. Pesante calo sulle borse asiatiche, apertura in profondo rosso delle piazze europee, il petrolio perde il 4%, i futures di Wall Street negativi. Forti timori per la ripresa dell'economia

25 Novembre

La svolta italiana e la crisi di Berlino

L'Italia vara il super Green Pass e accelera sulle terze dosi, in Germania record di contagi e fiducia dei consumatori giù. Biden crolla nei sondaggi, ha un problema con la benzina e la corsa dei prezzi (il dilemma della Fed). Segnali di resa dell'Occidente: scusarsi con la Cina per aver detto la verità in un paese libero che si chiama America

23 Novembre

Biden sfida l'Opec a colpi di barile

Gli Stati Uniti rilasciano le riserve strategiche di petrolio, ma il Brent torna sopra gli 80 dollari, il mercato attende le mosse dei paesi produttori. L'era del biocentrismo tra guerra (molta) e pace (poca). La Cina ipersonica sorprende il Pentagono. Domani Consiglio dei ministri sul taglio del Green Pass e vaccini