30 Dicembre

La variante in bolletta

Dal 1° gennaio prezzi record per elettricità (+55%) e gas (+41,8%). Rimbalzo dell'economia, aumento dei prezzi delle materie prime, costo della CO2, decisioni politiche per "un futuro migliore" che hanno prodotto un presente peggiore. Così la transizione energetica è diventata un boomerang

30 Dicembre

Omicron e vaccino, la svolta di Draghi

Stop alle quarantene per gli immunizzati con la seconda dose e il booster, stretta sui No Vax con il Green Pass rafforzato. Il decreto del governo in vigore dal 10 gennaio. È un cambio fondamentale della strategia anti-Covid, è la fine della politica di chiusura e isolamento, con il coronavirus dobbiamo convivere

28 Dicembre

Omicron, perché deve decollare un'altra strategia

Oggi la riunione del Cts. La variante impone un cambio in sei punti: i vaccinati con la terza dose devono tornare a una vita normale, stop a quarantena di massa, positività non è sempre malattia e isolamento, basta tamponi senza criterio, esistono due pandemie (vaccinati e non), il rischio geopolitico e l'ascesa della Cina

27 Dicembre

La variante che impone una variante

Il sistema delle quarantene in vigore è sbagliato. Le norme applicate sono quelle di una fase pandemica precedente, vanno aggiornate, adattate al contesto modificato da Omicron. L'emergenza delle parole e la realtà. Gli illusi dello smartworking, la fine dell'ufficio (e del lavoro)

25 Dicembre

Viaggio di Natale sulla macchina del tempo

Il lancio del telescopio James Webb, una straordinaria missione. Il racconto fantasy e l'avventura reale della scoperta di altri mondi, dal Gatto con gli stivali al Big Bang. Il remoto, l'inizio dell'Universo e un vicinissimo dove eravamo. Una cometa, un film e la fine dei media (nel ridicolo)

24 Dicembre

Il solco di Draghi e la spada (spuntata) dei partiti

Il premier e la strada tracciata per il Quirinale. Invocato il suo aiuto come capo del governo per salvare le sorti della Patria, ora i partiti rivendicano le mani libere per la scelta del Presidente della Repubblica, con Draghi a fare sempre il premier, perché senza di lui si sfarina il cemento della politica di unità nazionale

24 Dicembre

Manovra, variante, Colle. Draghi in tre mosse

L'accelerazione del premier. Approvazione della legge di Bilancio, Italia aperta e contrasto del Covid, corsa alla Presidenza della Repubblica. Sei ragioni per passare da Palazzo Chigi al Quirinale con l'aiuto (forse) di un king maker, Berlusconi. Omicron? Wall Street l'ha già superato

22 Dicembre

Avviso di Draghi: "Il mio destino non conta"

Il premier durante la conferenza stampa di fine anno. Sembra il preludio di un addio al governo che ha costruito condizioni "indipendentemente da chi ci sarà". Emerge lo scenario peggiore, via Mattarella e via anche il premier. Per lui è finita la corsa al Quirinale? Non ancora

20 Dicembre

Dosi di sfiducia. Omicron, la Borsa e la vita

Il lunedì nero dei mercati che leggono le reazioni della classe politica come un fattore negativo per la ripresa economica. Tamponi per i vaccinati? Sarebbe un manifesto per i No Vax. Le scelte dei governi e il pessimismo che non vince mai la guerra. Il Papa, la società senza "contatto" e la lezione di Wall-E. Chi batte Omicron? L'Uomo Ragno