19 Dicembre

Storie sotto l'albero

Play / Fuori Series. Ecco tre visioni dedicate interamente alle festività: il romanticismo di "Dash & Lily", l'horror di "Elves", le peripezie di una single in "Natale con uno sconosciuto". Rassegnatevi, la televisione è in versione Santa Claus, ma non tutto è dejà vu.

18 Dicembre

Prima regola del manuale di guerra: non marciare su Mosca

Lezione di storia. Dalla tragica ritirata della Grande Armée di Napoleone, all'Operazione Barbarossa di Hitler finita con l'Armata Rossa che conquista Berlino. Perché con la Russia le sanzioni non funzionano e il conflitto è un'avventura nell'impossibile. Crimea, Donbass e Cecenia sono un vicino memento, il rapporto con il Cremlino è da maneggiare con cura

17 Dicembre

L'orologio del Cremlino

La Russia ha chiesto agli Stati Uniti e alla Nato di tornare alle posizioni militari del 1997. La Casa Bianca: prima di rispondere parleremo con gli alleati. L'Europa divisa dal gas (e dalle bollette) con il dilemma dell'inflazione. L'arretramento delle democrazie, fine della terza ondata

16 Dicembre

Il gioco del cerino sul Colle

Guerra di non-posizione tra i partiti, tutti vogliono Draghi a Palazzo Chigi, un modo per dire che in realtà non lo vogliono al Quirinale. Scenario post-tutto: dopo Mattarella, avanti un altro, mentre Draghi saluta e se ne va. Il premier, il contrasto con l'Europa su Omicron e l'idea di carta del "patriota". La notizia? Attenti a quei due, Xi e Putin sono indivisibili. Miraggio nel deserto, è il voto in Libia

14 Dicembre

Le quattro carte di un gioco più grande del Quirinale

L'elezione del Presidente della Repubblica è incastonata in uno scenario che va oltre i destini dell'Italia. Perché la figura di Draghi è centrale e perché in un quadro di preoccupante improvvisazione il premier potrebbe uscire di scena insieme a Mattarella. La corsa al Colle tra piccole ambizioni locali e grandi dilemmi strategici

13 Dicembre

Due anni e una mappa della vita pandemica

Il 2020 del dominio del coronavirus, la faticosa risalita del 2021. Speranze colte e promesse tradite, illusioni collettive e disfatte personali. Il quotidiano più che tirannia dei numeri è shock dell'anima. Le parole e la musica, i libri e le visioni. Coordinate per perdersi e ritrovarsi in anni interessanti, forse troppo

10 Dicembre

Biden e il problema dei 5 minuti di Putin

Il caso Ucraina è quello dei missili e delle armi strategiche. Le opzioni del presidente degli Stati Uniti, l'apertura a un negoziato con la Russia tenendo conto delle "preoccupazioni" di Mosca e poi la rettifica. Un vertice delle democrazie dove si vede la crisi delle democrazie. La Casa Bianca e la realtà che viene dalla lezione della Guerra Fredda

8 Dicembre

Biden, Putin, il cancelliere e la politica del tubo

Scholz ha giurato, si chiude l'era Merkel, un socialdemocratico guida la Germania. Primo problema, la tensione tra Biden e Putin sull'Ucraina. La Casa Bianca minaccia lo stop al gasdotto Nord Stream 2, cosa farà Scholz? Il Cremlino: non ne abbiamo parlato. La Scala e il bis (im)possibile di Mattarella

7 Dicembre

Biden e Putin a un passo dal buio

Alta tensione sull'Ucraina. Vertice virtuale tra i due capi di Stato oggi alle 16 ora italiana. Telefonata del presidente americano a Merkel, Macron, Johnson e Draghi. Messaggio dei leader al Cremlino: "Diplomazia via unica". La Casa Bianca a Mosca: "Ritiri le truppe". Tutto ruota intorno all'allargamento della Nato e allo schieramento delle truppe russe ai confini con Kiev. Storia, cronaca e la sottile "linea rossa" tracciata dallo Zar