19 Novembre

Quadro, cornice, chiodo. L'opera del Colle ancora non c'è

Il governo che va sotto due volte al Senato è il segnale di una maggioranza (Lega, Forza Italia, FdI e Italia Viva) per il voto sul Presidente della Repubblica? No, non c'è nessun accordo sul Quirinale e la legislatura. Draghi o non Draghi, questo è il problema. E in ogni caso il governo potrebbe esaurire la sua spinta. Un punto nave politico

18 Novembre

Benzina e politica

Gli Stati Uniti rilasciano le riserve di petrolio strategiche e chiedono a Cina e Giappone di fare altrettanto. La Casa Bianca in difficoltà per il prezzo dei carburanti. Non solo Biden, l'America è vicina, Giorgetti: sterilizzare gli aumenti. Ottobre rosso per il mercato dell'auto, in Italia il dato peggiore. Quarta ondata del coronavirus e caro-energia, lo scenario

17 Novembre

Green Pass corto, epidemia lunga e inflazione alta

La quarta ondata, la crescita e la corsa dei prezzi, il rallentamento dell'economia e i contagi, il caso Germania e l'Europa. Lo scenario di fine anno e inizio 2022. L'Italia dell'export per ora va. Un dubbio a Washington: morire per Taiwan? Le guerre stellari di Mosca

15 Novembre

Il non detto e non fatto dall'Europa al confine polacco

Molta retorica, zero fatti. Nessun paese dell'Unione si è offerto di accogliere i profughi, si lascia al governo di Varsavia il compito di fare l'interesse degli altri Stati e poi passare per quello che calpesta i diritti umani. Il Presidente Mattarella: "È sorprendente il divario tra i grandi principi proclamati e il non tener conto della fame e del freddo cui sono esposti esseri umani ai confini dell’Unione"

14 Novembre

Voilà, i nipotini di Indiana Jones

Play / Fuori Series. Troppa realtà? Ecco tre visioni per catapultarsi nell'avventura. "Il simbolo perduto", "Timeless" e "The Librarians". I misteri di Dan Brown, i viaggi nel tempo e la storia americana, libri, biblioteche, magia. Un divertimento incredibile

14 Novembre

Doccia scozzese

L'accordo di Glasgow sul clima non è bla bla bla, è un'intesa che fotografa la realtà, una buona base di partenza. Per dove? Uno studio della Nasa sul clima durante il lockdown ha qualche risposta. Roma, è sempre monnezza Capitale. Quarta ondata del coronavirus, scienza e irrazionalità (che passerà). Biden crolla nei sondaggi

12 Novembre

Si guarda a sinistra, si guarda a destra e vince l’Italia!

La scomparsa di Giampiero Galeazzi, "The Voice" dello sport italiano. Ritratto di un protagonista del racconto sportivo. Fu una corazzata video-galleggiante, uno scafo da corsa, mentre gli altri remavano, lui scatenava la furia degli elementi della cronaca, una turbina. Fu il fondatore (in)consapevole di un canone inverso, una forma di fuga dall'ordinario

11 Novembre

Niente bis. Il punto fermo di Mattarella

Il Presidente della Repubblica ricordando il pensiero di Giovanni Leone allontana l'ipotesi di un secondo mandato: "Propose la non rieleggibilità e l'eliminazione del semestre bianco". Il candidato naturale al Quirinale è Draghi che incassa la standing ovation dei sindaci, ma per i partiti è un rebus. L'economia rimbalza, anche il Covid e l'inflazione

10 Novembre

Il confine è polacco, l'interesse è tedesco, il dramma è europeo

La crisi dei migranti alla frontiera tra Bielorussia e Polonia. L'uomo di Minsk e quello del Cremlino, l'arma dei migranti e l'improvviso risveglio dell'Unione europea che ha scoperto quanto sia importante Varsavia in una tragedia che ha il suo lato nascosto a Berlino