22 Novembre

La chiamata americana

Il fondo Kkr pronto a lanciare un'Opa sul 100% di Tim. Il futuro è una partita tra gli americani e i francesi di Vivendi (mentre Parigi sta per firmare con Roma il patto del Quirinale). La strana dissociazione tra l'interesse della finanza e la realtà del business di un'azienda carica di debiti e con prospettive al ribasso

21 Novembre

Non più di venti minuti

Play / Fuori Series. Tre visioni veloci per farsi rapire in poco tempo: "Strappare lungo i bordi", "Bonding" e "Il tempo che ti do". Il fumetto (e l'autore on the road), il sesso estremo (e il romanticismo), l'innamoramento (e la rottura). Rapido, facile, divertente, forse non indolore

20 Novembre

La corsa dell'inverno

Mentre nel Nord Europa tornano i lockdown, in Italia si studia un'accelerazione della strategia per contenere la quarta ondata del coronavirus. Anticipazione della terza dose e Green Pass esteso sono sul tavolo. Sull'obbligo vaccinale il dibattito è aperto. I dati Iss sul virus e l'impatto sui No Vax: il 64% dei ricoveri in terapia intensiva. Una reale questione di libertà: chi produce i semiconduttori. Sì, viaggiare (con Elon Musk)

19 Novembre

Quadro, cornice, chiodo. L'opera del Colle ancora non c'è

Il governo che va sotto due volte al Senato è il segnale di una maggioranza (Lega, Forza Italia, FdI e Italia Viva) per il voto sul Presidente della Repubblica? No, non c'è nessun accordo sul Quirinale e la legislatura. Draghi o non Draghi, questo è il problema. E in ogni caso il governo potrebbe esaurire la sua spinta. Un punto nave politico

18 Novembre

Benzina e politica

Gli Stati Uniti rilasciano le riserve di petrolio strategiche e chiedono a Cina e Giappone di fare altrettanto. La Casa Bianca in difficoltà per il prezzo dei carburanti. Non solo Biden, l'America è vicina, Giorgetti: sterilizzare gli aumenti. Ottobre rosso per il mercato dell'auto, in Italia il dato peggiore. Quarta ondata del coronavirus e caro-energia, lo scenario

17 Novembre

Green Pass corto, epidemia lunga e inflazione alta

La quarta ondata, la crescita e la corsa dei prezzi, il rallentamento dell'economia e i contagi, il caso Germania e l'Europa. Lo scenario di fine anno e inizio 2022. L'Italia dell'export per ora va. Un dubbio a Washington: morire per Taiwan? Le guerre stellari di Mosca

15 Novembre

Il non detto e non fatto dall'Europa al confine polacco

Molta retorica, zero fatti. Nessun paese dell'Unione si è offerto di accogliere i profughi, si lascia al governo di Varsavia il compito di fare l'interesse degli altri Stati e poi passare per quello che calpesta i diritti umani. Il Presidente Mattarella: "È sorprendente il divario tra i grandi principi proclamati e il non tener conto della fame e del freddo cui sono esposti esseri umani ai confini dell’Unione"

14 Novembre

Voilà, i nipotini di Indiana Jones

Play / Fuori Series. Troppa realtà? Ecco tre visioni per catapultarsi nell'avventura. "Il simbolo perduto", "Timeless" e "The Librarians". I misteri di Dan Brown, i viaggi nel tempo e la storia americana, libri, biblioteche, magia. Un divertimento incredibile

14 Novembre

Doccia scozzese

L'accordo di Glasgow sul clima non è bla bla bla, è un'intesa che fotografa la realtà, una buona base di partenza. Per dove? Uno studio della Nasa sul clima durante il lockdown ha qualche risposta. Roma, è sempre monnezza Capitale. Quarta ondata del coronavirus, scienza e irrazionalità (che passerà). Biden crolla nei sondaggi