12 Novembre

Si guarda a sinistra, si guarda a destra e vince l’Italia!

La scomparsa di Giampiero Galeazzi, "The Voice" dello sport italiano. Ritratto di un protagonista del racconto sportivo. Fu una corazzata video-galleggiante, uno scafo da corsa, mentre gli altri remavano, lui scatenava la furia degli elementi della cronaca, una turbina. Fu il fondatore (in)consapevole di un canone inverso, una forma di fuga dall'ordinario

11 Novembre

Niente bis. Il punto fermo di Mattarella

Il Presidente della Repubblica ricordando il pensiero di Giovanni Leone allontana l'ipotesi di un secondo mandato: "Propose la non rieleggibilità e l'eliminazione del semestre bianco". Il candidato naturale al Quirinale è Draghi che incassa la standing ovation dei sindaci, ma per i partiti è un rebus. L'economia rimbalza, anche il Covid e l'inflazione

10 Novembre

Il confine è polacco, l'interesse è tedesco, il dramma è europeo

La crisi dei migranti alla frontiera tra Bielorussia e Polonia. L'uomo di Minsk e quello del Cremlino, l'arma dei migranti e l'improvviso risveglio dell'Unione europea che ha scoperto quanto sia importante Varsavia in una tragedia che ha il suo lato nascosto a Berlino

10 Novembre

Biotech, energia, mobilità. Tre mosse, una rivoluzione

La pandemia ha spaccato la storia, c'è un prima e un dopo. General Electric si spacchetta in tre aziende. Macron rilancia il nucleare francese. Volkswagen sfida Tesla (che crolla a Wall Street) sull'auto elettrica. L'Italia? Non scoppia perché ha una coppia che regge tutto, Mattarella e Draghi

8 Novembre

L'inverno, il coronavirus e la caccia alla Fortuna

Boom dei contagi in Germania. Cosa significa per l'Europa la quarta ondata, la tenuta dell'Italia e l'impatto sul Pil. Elon Musk e la Borsa via social, un referendum su Twitter per vendere una quota di Tesla. L'Australia: venderemo carbone per decenni. Francia, Zemmour corre verso il ballottaggio

6 Novembre

Monsieur Z

Eric Zemmour ha cambiato lo scenario delle elezioni presidenziali in Francia. Lo schema Macron-Le Pen è saltato, nella corsa all'Eliseo è comparso un intellettuale che vuole ribaltare l'agenda politica, a cominciare dalla destra. Radicale, popolare e colto, ritratto dell'imprevisto francese

5 Novembre

Coronavirus, clima, energia. Il lungo inverno

Aumentano i contagi, la quarta ondata è arrivata in Europa. Il calendario elettorale preme su Italia, Francia e Stati Uniti. La politica italiana è auto-commissariata, quella degli altri non si sente tanto bene. Biden ha un problema alla pompa di benzina dell'Opec. Il carbone? Mai finito, rileggere i documenti del G7 di Tokyo del 1979

3 Novembre

Colpo rosso in Virginia. È partita la corsa di America 2024

Allarme per Biden, Glenn Youngkin abbatte lo Stato blu e diventa governatore. I repubblicani ora vedono la vittoria nel voto di midterm del 2022. Dem colpiti dal boomerang della guerra culturale, l'affermazione netta di un candidato contro il politicamente corretto. Trump e la via della Casa Bianca con un imprevisto: l'uomo nuovo della Virginia

2 Novembre

Il Milite ignoto cento anni dopo

1921-2021. Cronaca e storia del 4 novembre. La fine della "Grande Guerra" dove oltre seicentomila soldati in grigioverde morirono, l’ultimo sussulto di uno Stato liberale in crisi poi affondato dal fascismo. Il secolo di una liturgia laica che rischia l'oblìo