10 Novembre

Biotech, energia, mobilità. Tre mosse, una rivoluzione

La pandemia ha spaccato la storia, c'è un prima e un dopo. General Electric si spacchetta in tre aziende. Macron rilancia il nucleare francese. Volkswagen sfida Tesla (che crolla a Wall Street) sull'auto elettrica. L'Italia? Non scoppia perché ha una coppia che regge tutto, Mattarella e Draghi

8 Novembre

L'inverno, il coronavirus e la caccia alla Fortuna

Boom dei contagi in Germania. Cosa significa per l'Europa la quarta ondata, la tenuta dell'Italia e l'impatto sul Pil. Elon Musk e la Borsa via social, un referendum su Twitter per vendere una quota di Tesla. L'Australia: venderemo carbone per decenni. Francia, Zemmour corre verso il ballottaggio

6 Novembre

Monsieur Z

Eric Zemmour ha cambiato lo scenario delle elezioni presidenziali in Francia. Lo schema Macron-Le Pen è saltato, nella corsa all'Eliseo è comparso un intellettuale che vuole ribaltare l'agenda politica, a cominciare dalla destra. Radicale, popolare e colto, ritratto dell'imprevisto francese

5 Novembre

Coronavirus, clima, energia. Il lungo inverno

Aumentano i contagi, la quarta ondata è arrivata in Europa. Il calendario elettorale preme su Italia, Francia e Stati Uniti. La politica italiana è auto-commissariata, quella degli altri non si sente tanto bene. Biden ha un problema alla pompa di benzina dell'Opec. Il carbone? Mai finito, rileggere i documenti del G7 di Tokyo del 1979

3 Novembre

Colpo rosso in Virginia. È partita la corsa di America 2024

Allarme per Biden, Glenn Youngkin abbatte lo Stato blu e diventa governatore. I repubblicani ora vedono la vittoria nel voto di midterm del 2022. Dem colpiti dal boomerang della guerra culturale, l'affermazione netta di un candidato contro il politicamente corretto. Trump e la via della Casa Bianca con un imprevisto: l'uomo nuovo della Virginia

2 Novembre

Il Milite ignoto cento anni dopo

1921-2021. Cronaca e storia del 4 novembre. La fine della "Grande Guerra" dove oltre seicentomila soldati in grigioverde morirono, l’ultimo sussulto di uno Stato liberale in crisi poi affondato dal fascismo. Il secolo di una liturgia laica che rischia l'oblìo

1 Novembre

Il disaccordo climatico. Chimere, dinosauri, fatti e retorica

Prima il G20 e poi la Cop26 a Glasgow. I leader non trovano un terreno comune sulle misure concrete per cambiare il modello di produzione e consumo. Abbiamo un problema: l'umanità, gli emersi e gli emergenti. Contraddizioni, una classe dirigente che vuol salvare la Terra e viaggia in jet privato. L'estinzione del buon senso

31 Ottobre

Il dolcetto e lo scherzetto del brivido

Play Fuori Series. L'offerta sulle piattaforme abbonda per Halloween. Una per le famiglie (Locke & Key), una sempre verde degli anni Novanta (So cosa hai fatto), un viaggio tra alieni e vampiri (American Horror Story)

30 Ottobre

Il cambiamento climatico

Si apre il vertice del G20 a Roma. Sarà nel segno di Xi Jinping, Putin e Modi. L'Occidente insegue una chimera: in Asia sono in costruzione 200 centrali a carbone, di cui 95 in Cina, 28 in India e 23 in Indonesia. Joe Biden in Italia, il presidente "green" e il contrappasso della pompa di benzina