16 Ottobre

Vaccinati e riscaldati. Un po' di realismo politico (e energetico)

L'Italia è in fase di distrazione di massa mentre la corsa dei prezzi del gas ha un impatto immediato sulla vita quotidiana (tutto dimenticato). Dall'entusiasmo "green" allo shock. Vaccino e Green Pass, la maggioranza silenziosa. Chi paga il reddito di cittadinanza? Sensazionali scoperte (e coperture). Il fallimento americano via drone in Afghanistan

15 Ottobre

Container, auto, gas. Benvenuti sulla terra

La catena del commercio mondiale che si spezza, i porti e i tir in prima pagina, il mercato dell'automobile che crolla, lo shock energetico che ha preso in contropiede le illusioni della politica. Il primo giorno del Green Pass sul lavoro, il governo Draghi e i problemi del mondo post-coronavirus che fa i conti con la realtà

13 Ottobre

Il fronte del porto

I lavoratori dello scalo di Trieste si oppongono al Green Pass e ai tamponi. Doppia circolare del Viminale (e ancora confusione) sulle misure per i portuali. Rischi per l'operatività. Anche i sindacati confederali chiedono interventi specifici per la logistica e i trasporti. Grillo è per i tamponi gratis e parla di "pacificazione". Che fare?

10 Ottobre

Toh, un matrimonio infelice

Play / Fuori Series. Appuntamenti settimanali con "Belgravia" e "Scene da un matrimonio". Aristocratiche mancate visioni e borghesi sentimenti buoni, cattivi e fallimentari. Come (non) rifare "Downtown Abbey", come inseguire con successo la scia di Bergman

10 Ottobre

Lo sfascio

La stragrande maggioranza degli italiani è vaccinata, usa il Green Pass e appoggia il governo Draghi. Ma i No Vax in piazza a Roma, l'assalto di Forza Nuova alla Cgil, la violenza contro la polizia mostrano una "bolla" fino a ieri sottovalutata. L'impatto su Lega e Fratelli d'Italia, la corsa al Campidoglio, i partiti al bivio tra responsabilità e populismo

9 Ottobre

In Italia 007 lo avrebbero esodato. Una vita da James Bond

Se ne va Craig, Bond resta. L'agente segreto di Sua Maestà visto con la lente del Belpaese. Un viaggio in celluloide di Marco Patricelli nell'immaginario della creatura di Fleming e il suo ultimo film "No time to die"

9 Ottobre

Tutte le strade portano a Roma

Il caffè tra Raggi e Michetti, le difficoltà dell'alleanza "ulivista" tra Pd e Cinque Stelle, la leadership di Conte che balla. Perché il voto a Roma è un passaggio chiave della politica nazionale. Draghi è Mr. Wolf, risolve problemi, ma i partiti sono fantasmi. Xi Jinping ricorda la realtà della Cina: la riunificazione con Taiwan si farà

7 Ottobre

La casa, Draghi e le maggioranze (im)possibili

La natura e la forza dell'esecutivo d'emergenza è nel suo largo consenso parlamentare. Chi pensa a un'uscita della Lega e alla "maggioranza Ursula" ha poca memoria. Quando il "malpancismo" fu del Pd e dei Cinque Stelle. Come andare avanti, come non tornare indietro

5 Ottobre

Questo vince, questo perde. Cosa c'è dopo il voto

Elezioni comunali. Vittoria del Pd, sconfitta del Centrodestra, disfatta dei Cinque Stelle. E poi? Le lancette dell'orologio costituzionale stanno correndo, i partiti sono fuori orario. Parlamento, Quirinale, Governo, ecco cosa accadrà