9 Ottobre

Tutte le strade portano a Roma

Il caffè tra Raggi e Michetti, le difficoltà dell'alleanza "ulivista" tra Pd e Cinque Stelle, la leadership di Conte che balla. Perché il voto a Roma è un passaggio chiave della politica nazionale. Draghi è Mr. Wolf, risolve problemi, ma i partiti sono fantasmi. Xi Jinping ricorda la realtà della Cina: la riunificazione con Taiwan si farà

7 Ottobre

La casa, Draghi e le maggioranze (im)possibili

La natura e la forza dell'esecutivo d'emergenza è nel suo largo consenso parlamentare. Chi pensa a un'uscita della Lega e alla "maggioranza Ursula" ha poca memoria. Quando il "malpancismo" fu del Pd e dei Cinque Stelle. Come andare avanti, come non tornare indietro

5 Ottobre

Questo vince, questo perde. Cosa c'è dopo il voto

Elezioni comunali. Vittoria del Pd, sconfitta del Centrodestra, disfatta dei Cinque Stelle. E poi? Le lancette dell'orologio costituzionale stanno correndo, i partiti sono fuori orario. Parlamento, Quirinale, Governo, ecco cosa accadrà

3 Ottobre

Raccontare il complicato amore semplice

Play / Fuori Series. Due scelte, "Easy" e "Modern Love" che danno una risposta alla quotidianità dei sentimenti. L'ordinario della vita che senza effetti speciali e colpi di scena diventa straordinario. Commedia, malinconia (e qualche volta dramma) in puntate auto-conclusive che si aprono e chiudono in mezz'ora

3 Ottobre

Roma e gli altri. Il voto (e il vuoto) dei partiti

Urne aperte, la parola passa agli elettori. L'elezione nei grandi (e piccoli) Comuni è la prima boa della legislatura. L'epicentro è Roma, il simbolismo delle fiamme sul Ponte di ferro e una battaglia serrata per il secondo turno. Un test elettorale con un punto fermo: non può esserci buon governo senza élite

1 Ottobre

Clima, energia, microchip e "bla bla bla"

Mercato dell'auto in caduta verticale a settembre per la crisi dei semiconduttori. Draghi va da Greta: l'elogio del movimento dei giovani, l'ecologismo e il fatto inesorabile che la transizione si fa con i produttori. Condanna e pena, il caso Lucano

29 Settembre

Il Big Bang della politica italiana

Scomposizione e ricomposizione. Draghi accelera sul programma di governo, il rimbalzo del Pil è forte (+6%), priorità a riforme e Recovery. È la corsa al Quirinale il fattore che cambierà tutto. E il primo appuntamento chiave è lunedì, quando si conteranno i voti a Roma e Milano

27 Settembre

È partita la corsa al Colle (e forse al voto)

Giorgetti mette il nome di Draghi e le elezioni anticipate sul tavolo. I leader dei partiti non hanno una strategia, sono appesi al voto nei Comuni, mentre il Parlamento ne ha una: tirare a campare per non tirare le cuoia. Il petrolio a 80 dollari al barile, il prezzo più alto degli ultimi tre anni, scenari energetici

26 Settembre

Bismarck, Kohl, Merkel. E poi? Il rebus della Germania

Urne aperte, i tedeschi votano per scegliere la nuova guida del paese. Una corsa serrata, i sondaggi che hanno limato la distanza tra Spd e Cdu-Csu, una difficile successione. L'opera della cancelliera in un mondo che ha dissolto gli equilibri di Yalta e messo la Germania al centro di un sistema di relazioni complesso e fragile