1 Novembre

Il disaccordo climatico. Chimere, dinosauri, fatti e retorica

Prima il G20 e poi la Cop26 a Glasgow. I leader non trovano un terreno comune sulle misure concrete per cambiare il modello di produzione e consumo. Abbiamo un problema: l'umanità, gli emersi e gli emergenti. Contraddizioni, una classe dirigente che vuol salvare la Terra e viaggia in jet privato. L'estinzione del buon senso

31 Ottobre

Il dolcetto e lo scherzetto del brivido

Play Fuori Series. L'offerta sulle piattaforme abbonda per Halloween. Una per le famiglie (Locke & Key), una sempre verde degli anni Novanta (So cosa hai fatto), un viaggio tra alieni e vampiri (American Horror Story)

30 Ottobre

Il cambiamento climatico

Si apre il vertice del G20 a Roma. Sarà nel segno di Xi Jinping, Putin e Modi. L'Occidente insegue una chimera: in Asia sono in costruzione 200 centrali a carbone, di cui 95 in Cina, 28 in India e 23 in Indonesia. Joe Biden in Italia, il presidente "green" e il contrappasso della pompa di benzina

28 Ottobre

Il computer su quattro ruote frenato dal microchip

I numeri del mercato dell'automobile ancora in profondo rosso, l'impatto della crisi dei semiconduttori su Volkswagen e Stellantis. Il Consiglio dei ministri vara la manovra. La banca del Giappone taglia le previsioni di crescita. Tim ha un problema con il futuro. Chi lo prevede? Una poesia di Yeats

27 Ottobre

Piedi per terra e voli senza ali

L'incontro tra governo e sindacati "è andato male" dicono i confederali che evocano "iniziative" se Palazzo Chigi non cambia la manovra. Ma dove e cosa? Lo scenario economico, la realtà, la liturgia dei vertici, l'idea impossibile di dettare la linea a Draghi. Non è un tema di pensioni e tasse, ma di visioni, divisioni e visionari

26 Ottobre

L'orologio rotto della storia italiana

Dov'è finito il "pericolo fascista"? E lo scioglimento di Forza Nuova? Il dibattito che dura un istante e una storia che resta e con la quale non si sono fatti i conti fino in fondo. Un viaggio di Marco Patricelli oltre il "presentismo", nel "dopo" dove svaniscono le parole e restano i fatti di un discorso pubblico strumentale e inconcludente. Ieri, oggi, mai domani

24 Ottobre

È tempo di castagne, assassini e alieni

Play / Fuori Series. Il noir nordico "L'uomo delle castagne", la caccia a un serial killer che lascia un pupazzetto come ricordo delle sue imprese. Su Disney+ va in scena una commedia sul crimine (da svelare), ma tra pericolo e risate tutto cambia. Nostalgia degli alieni? No problem, gli extraterrestri non si estinguono mai, su Apple+ c'è "Invasion"

24 Ottobre

Lo Squid Game della politica italiana

Corsa al Quirinale e prossime elezioni, è scattata la partita a eliminazione. Bettini oracola: "Non vorrei che Draghi sparisse dalla politica italiana". Berlusconi ammonisce: "Voto anticipato sarebbe irresponsabile". Protagonisti, calendario e obiettivo: arrivare alla fine della competizione, il gioco del calamaro del Palazzo

22 Ottobre

La battaglia per il seggio di domani

Lo scontro dentro Forza Italia è solo l'anticipazione di quanto accadrà nei prossimi mesi nelle coalizioni. Il taglio dei parlamentari ha scatenato la caccia al posto (che non c'è). Berlusconi pensa al Quirinale. Cosa resta della Repubblica dei partiti?