19 Settembre

Potere, amore e odio nella fabbrica della tv

Play / Fuori Series. È partita la seconda stagione di "The Morning Show". Nel paese del #MeToo potere, informazione, sesso e politica. Lo scenario di un paese traslocato nella fiction. Alta qualità, star del cinema, l'America che sa raccontarsi allo specchio

19 Settembre

"Come Trump, senza tweet". Sì, ma con chi sta l'Europa?

Il giudizio sferzante del ministro degli Esteri francese, Le Drian, sul presidente americano. La crisi profonda tra Parigi e Washington dopo l'accordo anti-Cina nel Pacifico che ha tagliato fuori Parigi. Prodi: "Atti impetuosi che spaccano l'Europa". Il risiko parte da una serie di eventi nel 2016 e arriva fino a oggi. I dilemmi e le palesi furbizie dell'Unione europea di fronte all'isolazionismo di Biden

18 Settembre

"Una pugnalata alla schiena". Da che parte sta l'America?

Questa è la domanda che si fa l'Europa dopo il ritiro dall'Afghanistan e il patto anti-Cina nel Pacifico. La dottrina Biden fa infuriare Macron, la Francia ritira gli ambasciatori da Stati Uniti e Australia. Il Pentagono ammette la strage di innocenti a Kabul. La rivoluzione digitale e il referendum

17 Settembre

Il Gran Premio d'Italia

La lunga corsa della politica. Il varo del decreto sul Green Pass rafforzato chiude la prima fase del governo Draghi e apre la seconda. Il premier è diventato il centro del sistema, i partiti seguono. Effetti sulle leadership, calendario istituzionale, posizioni in campo. Le partite a sinistra e a destra, la svolta decisiva della corsa al Quirinale

15 Settembre

Draghi accelera, Green Pass sui luoghi di lavoro a ottobre

Oggi ha incontrato i sindacati che chiedono i tamponi gratis (ma il governo non è favorevole perché disincentiva il vaccino), domani il decreto in Consiglio dei ministri. Mattarella: "Ue incompleta senza politica estera e difesa comune". Festival missilistico tra le due Coree. Baradar è sparito, il governo afghano in mano alla Rete Haqqani

14 Settembre

La tempesta elettrica

Il prezzo della bolletta vola. Quando l'ecologismo insostenibile incontra la realtà chi paga? Sempre i poveri. Settembre, è tempo di terza dose. Prove tecniche di post-pandemia inglese, il piano di BoJo per l'inverno. Fox compra il gossip, J.Lo domina al Met Gala e Ocasio-Cortez va in doppio testacoda. Prove tecniche di Jurassic Park, rifare il mammut in laboratorio

12 Settembre

L'eterno fascino del musical

Play / Fuori Series. Canzoni, numeri da ballo, vita. Tre serie per scoprire il nuovo (con il sapore antico del classico). "Schmigadoon!" che ricorda "Brigadoon". "Lo straordinario mondo di Zoey" che si nutre del pop. "Glee", la scuola che diventa melodia

12 Settembre

Il 12 settembre

Vent'anni dopo, il giorno dopo. L'illusione del "Talebano moderato" continua, ma la realtà è un'altra. Comincia la scuola, cosa insegneranno sull'Afghanistan? Il Papa incontra Orban (e riprende le tesi wojtiliane sulle radici dell'Europa). Prove tecniche di "cancel culture" all'italiana: imbrattato il busto di Marconi al Pincio, "era fascista".

10 Settembre

La "lunga guerra" non è finita

11 settembre 2001 - 31 agosto 2021. Dall'attacco di Al Qaeda in America al ritiro di Biden dall'Afghanistan. L'illusione di chiuso la partita con il terrorismo. Mai voltare le spalle alla storia, una grande potenza in fuga incoraggia i suoi nemici all'azione. Vent'anni di cronaca e un mondo che è diventato più pericoloso